Regole della struttura

La Casa di Cura Sant’Anna richiede l’osservanza di alcune regole, atte a garantire la massima qualità nell’erogazione dei servizi e favorire la riabilitazione del paziente psichiatrico.

  1. Durante l’orario della terapia è necessario rimanere in camera per poter consentire la somministrazione dei farmaci. Gli orari in cui viene somministrata la terapia sono i seguenti: h. 7.00, h. 8.00, h. 11.30, h. 13.00, h. 18.30, h. 20.00, h. 22.15.
  2. Da Lunedì 15 Novembre 2021 verranno riattivate le visite ai degenti con Green Pass e prenotazione obbligatoria. La durata della visita sarà di massimo 30 minuti e sarà possibile una visita ogni 15 gg di degenza. Sarà ammesso un solo visitatore per nucleo famigliare.
    Gli orari saranno: per il primo piano dalle 14:00 alle 15:00 e per il secondo piano dalle 15:00 alle 16:00.
    Per prenotazioni chiamare il numero 0142/334611.

    Inoltre, da lunedì 15 Novembre, la consegna materiali ai pazienti sarà prevista ogni giorno (dal lunedì alla domenica) dalle 15:00 alle 18:00.
    I famigliari potranno lasciare materiali per i pazienti presso l’accettazione, senza prenotazione.

  3. Le attività riabilitative hanno priorità assoluta.
  4. Dalle h. 20.00 le porte di accesso al reparto vengono chiuse ed allarmate, pertanto non è più possibile uscire dallo stesso. Per chi avesse necessità di fumare in seguito a tale orario è possibile, esclusivamente alle ore 20:45 e in presenza di un Operatore, scendere in cortile.
  5. È severamente vietato uscire all’esterno della Clinica, salvo permessi concordati con iMedici del reparto almeno un giorno prima. Tali permessi hanno valenza riabilitativa e vengono rilasciati esclusivamente a partire dal decimo giorno di ricovero e se accompagnati da un familiare.
  6. È assolutamente vietato fumare in camera, in bagno e in reparto.
  7. È assolutamente vietato bere o tenere bevande alcoliche.
  8. È vietato entrare nelle camere degli altri Pazienti per questioni igieniche e di privacy.
  9. Non è consentito tenere in camera oggetti taglienti, farmaci, contenitori in vetro ed eventuali detersivi.
  10. Non è consentito portare cibi dall’esterno e conservare gli avanzi del pasto.
  11. E’ consigliabile non parlare dei motivi del ricovero, delle problematiche personali e delle terapie tra i ricoverati, è pertanto opportuno affidarsi per ogni evenienza agli Operatori.
  12. Per evitare furti conservare gli oggetti personali e quelli di valore all’interno degli armadietti presenti in ogni camera e dotati di chiave. E’ consigliabile non imprestare soldi, sigarette o altri oggetti agli altri Pazienti.
  13. Si raccomanda di spegnere TV e PC entro le ore 23.00, per evitare di disturbare gli altri ricoverati e favorire il ritmo fisiologico sonno/veglia. L’eventuale utilizzo del PC è a discrezione dell’équipe multidisciplinare.