L’atelier espressivo nasce con l’obiettivo di attivare uno spazio che agisca contemporaneamente sul piano personale (espressione, accettazione e rinforzo dell’identità individuale) e su quello relazionale (promozione della condivisione di idee, dell’interporsi con l’altro e dell’inclusione sociale) attraverso l’espressione e la condivisione di linguaggi artistici.
All’interno dell’Atelier è possibile osservare l’evoluzione dinamica della persona e la maturazione dei suoi processi cognitivi e relazionali, mediante un percorso che valorizza la comprensione del proprio agire in chiave formativa e non performativa.
È un processo che si basa sia sulla “messa in atto” e sul concretizzare idee ed emozioni attraverso un processo di condivisione ed accettazione dell’altro. Inoltre stimola la ricerca di uno spazio di realizzazione personale e di soddisfazione che consenta una maggiore e più completa rappresentazione del Sé.
L’attività è prevista specificatamente per i pazienti a basso funzionamento, integrati in modo parziale con la realtà oggettiva e portatori di un forte disagio sociale.