All’interno dei contesti riabilitativi, in molti casi, ci troviamo di fronte a persone che hanno difficoltà a tenere a mente, a conservare e a non distruggere un’esperienza o anche semplicemente ad uscire da casa.
Nasce da questo l’idea di un gruppo basato sulla partecipazione ad eventi culturali che possa sopperire, attraverso la sollecitazione intellettuale, alle difficoltà attuali dei nostri pazienti. È soprattutto la continuità dell’edizione degli eventi, nella fattispecie la frequenza settimanale del nostro progetto, ad essere fattore non solo terapeutico ma garante di un percorso culturale che esula dall’occasione pur generosa offerta da un tecnico una tantum.