Le uscite e le passeggiate all’aria aperta oltre che creare un’immediata piacevolezza, permettono al paziente di sperimentarsi in un contesto diverso ed esterno da quello del reparto in cui avviene il ricovero.
Si collocano all’interno delle attività terapeutiche riabilitative e risocializzanti le cui principali finalità sono produrre un miglioramento della qualità di vita, mantenere e rafforzare il legame con il mondo esterno.
Il gruppo uscita è ritenuto dall’Equipe di fondamentale importanza, sia per i motivi sopraelencati, sia per venire incontro all’esigenza di sopperire ai limiti strutturali della casa di cura che non possiede uno spazio esterno tale da consentire al paziente di non vivere il momento del ricovero come totalmente alienante e per prevenire il rischio di identificazione eccessiva con una rappresentazione patologica del proprio Sé.