Il percorso si articola in un serie di esercizi esperienziali come modo per coltivare una più piena presenza all’esperienza del momento, al qui e ora.
In questo approccio si invita il partecipante e gli si insegna a non respingere e a non negare ciò che lo fa soffrire ma a farne motivo di crescita e persino di creatività. Consiste nel proporre un livello introduttivo, iniziale di pratica di meditazione che sia adeguato e adatto a contesti quotidiani, all’esperienza di vita normale che sperimentiamo tutti i giorni.