La psicoterapia ACT è una forma di terapia comportamentale e cognitiva, è un fondamentale cambiamento di prospettiva, uno spostamento nel modo in cui viene considerata la propria esperienza personale.
Il suo scopo è la promozione della flessibilità psicologica, ossia la capacità di mettere in atto azioni fattibili e più in linea con i valori della propria vita, nonostante il presentarsi di pensieri, emozioni, sensazioni fisiche ed impulsi ad agire che possono creare sofferenza.
I metodi di cui si avvale forniscono nuove modalità per affrontare le difficoltà di natura psicologica e sono pensati, essenzialmente, per migliore la capacità delle persone di riconoscere i contesti, le sensazioni, i pensieri e le emozioni che le spingono e le hanno spinte ad agire comportamenti dalle conseguenze a lungo termine non desiderate.