La terapia sistemica di coppia prevede incontri con la coppia in situazioni di crisi, momenti di difficoltà legati a cambiamenti contingenti nella vita della coppia.
Essa è finalizzata a comprendere, insieme, come sia avvenuto che il contratto implicito che la coppia ha stabilito inizialmente possa essere andato in crisi fino a portare a situazioni di grande sofferenza, delusione reciproca, astio, rancori accumulati nel tempo.
L’obiettivo non è semplicemente tornare alla situazione precedente la crisi, ma piuttosto trovare insieme un equilibrio nuovo e una modalità più matura e consapevole di conoscersi, incontrarsi, condividere le qualità ed accettare le debolezze di entrambi.
Indicazioni in riabilitazione psichiatrica
- Tutte le situazioni di crisi in cui c’è la volontà di entrambi di non arrivare ad una separazione, ma le difficoltà appaiono irrisolvibili all’interno della coppia e portano quindi a tensioni e sofferenze sempre maggiori;
- Situazioni in cui uno dei due coniugi presenta un sintomo psichiatrico che contribuisce a creare conflitto nella coppia ma vi è la disponibilità di entrambi ad affrontarlo e superarlo insieme.